Questa destinazione è stata scelta per caso: AirDolomiti proponeva tariffe super scontate da Verona ed in un click il viaggio è stato prenotato. Purtroppo in questo momento la rotta è chiusa e chissà quando e se la riapriranno di nuovo
La città è davvero affascinante, molto pulita, ordinata e ricca di contrasti tra palazzi moderni e locali che ricordano le antiche tradizioni. Passeggiando lungo il fiume è davvero piacevole fermarsi per ammirare il paesaggio di questa città Svizzera


Per decidere cosa vedere a Zurigo il nostro consiglio è di acquistare la Zurich Card che permette di utilizzare i mezzi di trasporto pubblici (sia via terra che sull’acqua), di visitare la maggior parte dei musei e di ottenere sconti nei negozi.
Ci si può perdere tra le vie del centro, seguendo il percorso dei binari del tram che l’attraversano e incontrare così la famosa Bahnhofstraße o l’affascinante Niederdorf Straße dove è facile perdersi tra negozi di lusso e bar/caffetterie con le loro buonissime cioccolate.

Davvero rilassante percorrere la passeggiata lungo il lago verso il bacino inferiore dove ci si imbatte nel China Garten Zurich, regalo della città gemellata con Zurigo di nome Kunming, che colpisce per i giardini in puro stile cinese, con le loro figure perfette
Sempre in questa zona si trova il Giardino Botanico, se andate in primavera penso meriti davvero una visita, lo abbiamo visto in novembre e quindi era un po’ brullo però abbiamo scattato delle fotografie davvero fuori dall’ordinario
A pochi passi dalla stazione centrale di Zurigo, assolutamente da non perdere, c’è il Museo Nazionale della Svizzera: all’interno di un castello fiabesco viene narrata la storia di questo paese, attraverso reperti storici e interessanti ricostruzioni della vita passata
Passeggiando per il centro città ci siamo intrufolati nelle case storiche e abbiamo così scoperto il Museo del Giocattolo. L’entrata è stata d’obbligo e qui abbiamo ammirato varie collezioni di giochi e soprattutto chiacchierato con la signora che gestisce il Museo, simpaticissima e davvero disponibile a raccontare vecchie storie sui giocattoli più antichi
Abbiamo pernottato nella zona Ovest della città, all’hotel Ibis Zurich West, che consigliamo per il buon rapporto qualità prezzo anche se non si trova vicinissimo al centro della città
In questa zona ci siamo imbattuti in un mercato davvero singolare: allestito sotto gli archi del viadotto che attraversa questa zona! Qui si possono trovare specialità del luogo e buonissimi prodotti freschi locali e gironzolare tra le varie bancarelle sentendosi quasi una persona del luogo.
Inoltre, per gli amanti del marchio Freitag, qui si trova la sede principale dell’azienda che crea borse e borsoni riciclando materiale di recupero.

Ci è rimasto nel cuore il Museo della Letteratura, chiamato Museo Strauhof, dove siamo stati accolti da una sala piena di libri appesi al soffitto, che sembravano spinti da un soffio di vento e capaci di portarti al di là della vita reale nel loro mondo fatto di storie e avventure straordinarie
Trascorsi questi pochi giorni nella capitale Svizzera non resta che avviarsi all’aeroporto, che riserva una simpatica sorpresa. A grandi e piccini è possibile accedere alla zona superiore dove viene spiegato cosa succede durante i controlli prima di salire sull’aereo e poi uscire sulla terrazza esterna per giocare nel parco giochi o seguire le fasi di decollo o atterraggio degli aeromobili.
Avete voglia di viaggiare ancora un po’ con noi ?
A questo link trovate alcune chicche poco conosciute su Parigi.
Confermo! Zurigo è un piccolo (ma carisssssssimo!) gioiello. Mi è piaciuta molto, ci sono stata in dicembre e faceva molto freddo ma le giornate erano sempre belle e soleggiate. Il lago è stupendo.
Per un attimo, leggendoti, mi ci sono ricatapultata. WOW!
Ma allora sta diventando un vizio! Che bello e che belle foto. Brava Laura. Continuerò a leggerti.
Buon viaggio.
Eh si Zurigo è stata proprio una bella sorpresa!! Un po’ meno per il portafoglio… Però il paesaggio è bellissimo e con la Zurich Card si va davvero ovunque!! Grazie per il commento!!
Eh si chissà quale sarà la prossima meta!!! Troppo bello viaggiare!!
l’ho gia detto e lo ridico, secondo me state usufruendo anche delle mie ferie. Prima o poi domanderò il rimborso!!!!
Irena se proprio potrai iniziare ad usufruire le ferie insieme a noi in giro per il mondo!!